Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ex Monte Granatico

maestranze locali

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Ex Monte Granatico

Descrizione

Riferimento intero bene; Descrizione: la costruzione dell'edificio risale al 1780.; Fonte: B 00005767 (p. 32) Riferimento intero bene; Descrizione: un folto carteggio con la Soprintendenza per i beni architettonici di Cagliari, documenta la richiesta di demolizione dell'edificio da parte del Comune di Collinas per via delle sue gravi condizioni statiche al fine di realizzare in sua vece una piazzetta comunale. La prima richiesta è datata 10 gennaio 1974; la seconda, di ripensamento al parere negativo, è dell'agosto 1974; una terza richiesta di riesame della pratica è del maggio 1976. Come descritto da Carambelli e Pinna, nel loro studio sui Monti Granatici, il caso di Collinas diventa un emblema della mutata sensibilità nella comprensione del valore testimoniale dei Monti granatici, che in quegli anni, per la tutela del bene specifico vede coinvolte perfino la Prefettura di Cagliari, la pretura di Sanluri, il comando dei Vigili del Fuoco di Sardara e il Comando della Polizia Municipale dello stesso Comune di Collinas per la diffida al Comune sull'ordinanza di demolizione emessa all'ultimo il 20 aprile del 1977. ; Fonte: B 00005784 (pp. 17..23); Fonte: n.d.c. (Soprintendenza per i Beni Architettonici delle Provincie di Cagliari e Oristano) Riferimento intero bene; Descrizione: a demolizione sventata, il bene è sottoposto ad una richiesta di alienazione per pubblica utilità.; Fonte: n.d.c. (Soprintendenza per i Beni Architettonici delle Provincie di Cagliari e Oristano) Riferimento intero bene; Descrizione: il Comune sottopose alla Soprintendenza un progetto di restauro del bene nel 1979. Tuttavia, la risoluzione della controversia venutasi a creare tra il Comune e la Soprintendenza, fu superata solo con la modifica della motivazione della concessione del finanziamento regionale, a suo tempo per la realizzazione della piazza, destinato poi per la realizzazione di una biblioteca, modifica che avviene nel 1981. L'inizio lavori di restauro è datato 20 luglio 1981.; Fonte: B 00005784 (pp. 17..23) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: buono

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Collinas

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. n. 1089/1939 art. 1); estremi: 1976/06/09

ID

2000233898

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia