Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La libagione

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

La libagione

Materia e Tecnica

Descrizione

orante che offre una ciotola in posizione stante e frontale. Il corpo è avvolto da una lunga veste sovrapposta ad un indumento che sporge come balza all'altezza delle caviglie. Un'alta gorgiera aderisce al collo e al petto allacciandosi, per mezzo di legacci, sulla nuca. Sulle spalle ricade un ampio mantello decorato da una banda a spiga e da un'applicazione in risalto segnata da incisioni. La testa è coperta da un copricapo conico segnato da due incisioni orizzontali e munito di falda ora appena percepibile, che nasconde i capelli resi mediante sottili incisioni intrecciate sulla nuca. Il viso si caratterizza per tratti fisionomici accentuati: grandi occhi a globetto, naso e sopraciglia a listello marcato, zigomi sporgenti sulle guance e bocca incavata segnata da una breve incisione a sottolineare le labbra. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 13; larghezza: 5.3; MISS=5

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000121223

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia