Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe sito sulla cresta occidentale del rilievo di Canni Prandiu. Il nuraghe si erge sulla sommità del rilievo al di sopra di un tacco roccioso e si conforma, dal punto di vista planimetrico, alla conformazione naturale della roccia inglobandola all’interno della stessa muratura. Allo stato attuale si conservano due archi di cerchio che costituiscono i lati ovest ed est del nuraghe, mentre le porzioni settentrionale e meridionale sono costituite dalla stessa roccia affiorante naturalmente difesa. La struttura muraria, visibile per un’altezza massima di sette filari presso il lato est, consta di blocchi litici di granito non lavorati, prevalentemente di forma parallelepipeda, messi in opera in modo irregolare e con l’ausilio di zeppe litiche allettate con malta di fango. Si nota l’uso di sarciture litiche con la medesima tecnica di rincalzo nei vuoti naturali della roccia. Presso i lati ovest ed est, disposti secondo l’andamento naturale del declivio, si riscontrano numerosi elementi di crollo. Sparsi sul pianoro si rinvengono frammenti di concotto. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 2.80; larghezza: 6.01; MISN=8.00

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232132

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia