Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

ponte

ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

ponte

Descrizione

Il ponte romano di Sant’Antioco ha costituito in epoca romana, e nelle epoche seguenti, l’unica via di terra per raggiungere l’isola di Sant’Antioco, costruito prima che l’attuale istmo unisse l’isola alla terraferma. Si presenta con una struttura allungata a due arcate. Attualmente si osservano due arcate costruite in blocchi squadrati in arenaria, con paramento esterno più ampio, evidentemente per dare maggior forza alla struttura, che va restringendosi verso la parte alta occupata dalla strada. I blocchi in arenaria seguono in altezza oltre l’arco fino a costituire una linea orizzontale, mentre il resto del paramento murario è realizzato in un’opera non uniforme, con tratti in blocchi squadrati in ignimbrite di grandi dimensioni, rinzeppati con altre pietre di arenaria e ignimbrite più piccole e con altri tratti realizzati in pietrame più piccolo unito con malta cementizia. In alcuni tratti persiste un rivestimento di intonaco certamente moderno. Il piano di calpestio del ponte è costituito da pietrame di piccole dimensioni. Il ponte è dotato in entrambi i lati di un parapetto in pietre, terminante con una linea di pietre squadrate che sembra costituire l’intervento più recente eseguito nella struttura. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; larghezza: 4.9; MISN=76

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000230148

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia