Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella che si apre nel lato breve, a monte. Le pareti del pozzo sono state accuratamente realizzate, ben lisciate e rifinite. Il profilo delle pareti è dritto, non interrotto dalle riseghe sui lati lunghi né dall'architrave che solitamente sottolinea l'ingresso alla camera sul lato breve. L'ingresso è in posizione leggermente decentrata a causa della larghezza dello stipite orientale, di poco maggiore di quello occidentale. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è irregolare e ha un avvallamento a circa metà dello spazio; prosegue verso l'ingresso alla camera con una leggera discesa. Sui lati del fondo, a contatto con le pareti, corrono due fasce rozzamente sbozzate nella roccia che rappresentano forse un tentativo, appena iniziato, di realizzare due riseghe. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa a ovest; il piano pavimentale è in prosecuzione con quello del corridoio. Sulle pareti orientale e occidentale sono aperti alcuni varchi che collegano la camera con altre due strutture funerarie. A differenza delle superfici del pozzo, lisce e compatte, le pareti della cella sono ruvide e non rifinite; conservano chiaramente i segni degli arnesi utilizzati per la loro realizzazione. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.01; larghezza: 1.25; MISN=2.21

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231961

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia