Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Alghero, porto e bastioni della Maddalena

Wagner Max Leopold

Alghero, porto e bastioni della Maddalena

Categoria

Titolo

Alghero, porto e bastioni della Maddalena

Descrizione

Il prospetto della banchina del porto visibile da ovest, in corrispondenza dei bastioni Magellano, consente di identificare agevolmente la torre del forte della Maddalena, impiegato, a seguito della sua dismissione, come cantiere dei calafati per la costruzione e riparazione di gozzi e spagnolette frequentemente in uso presso i pescatori locali. Qui all’inizio del Novecento venne collocata una lapide (della quale si distingue con facilità  il profilo), il cui testo commemorativo si deve al poeta Sebastiano Satta, in memoria dell’approdo, il 14 agosto 1855, di Giuseppe Garibaldi: l’allora ancora anonimo capitano di nave, era giunto sull’isola a bordo del piroscafo mercantile "Il Lombardo" per imbarcare alcuni parenti residenti nel palazzo Bolasco in fuga a seguito di una delle frequenti epidemie di colera che funestarono ripetutamente nel corso della storia la città.

ID

200880

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 19248684 byte Formato: 4961x3872 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia