Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

complesso nuragico

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

complesso nuragico

Descrizione

Complesso archeologico ubicato su una leggera altura a sud/sud-est del nuraghe Is Berrittas, nelle adiacenze di una fascia tagliafuoco. Si compone di un nuraghe verosimilmente complesso e di un villaggio sviluppatosi a ridosso dello stesso presso la sua porzione sud-occidentale. La morfologia del luogo, con un breve rialzo roccioso su cui s’imposta il nuraghe ed un pianoro che digrada dolcemente verso sud-sud-est, hanno sicuramente favorito la formazione di tale complesso. Il nuraghe si presenta obliterato da poderosi crolli e da apparati arborei che ne rendono difficile lo sviluppo planimetrico: sono state individuate almeno due torri, poste rispettivamente nella parte centrale ed orientale del nuraghe e, forse un setto murario ad andamento rettilineo nella parte sud-ovest per in quale si propone, in via ipotetica, l’identificazione con un presunto bastione. Tali emergenze identificherebbero il nuraghe come complesso. A ridosso di questo, nella parte sud-est, si sono individuati alcuni brevi allineamenti murari ad andamento circolare, visibili solo nella loro cresta di rasatura e per un massimo di un filare, purtroppo di difficile lettura per la presenza di estesi crolli, vegetazione arborea ed interventi umani che ne hanno alterato l’originaria fisionomia. Il rinvenimento, presso la parte opposta della fascia tagliafuoco, di un perimetro murario semicircolare si ritiene possa essere indicativo di una maggiore estensione del villaggio. All’interno della stessa area boschiva che si estende ad occidente si intravvedono, inoltre, tra il fitto sottobosco, accumuli pietrosi che potrebbero indicarne un suo prosieguo anche ad ovest. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.51; larghezza: 38; MISN=34

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232035

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia