Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nuoro, Museo Etnografico Sardo: III ambiente

Nuoro, Museo Etnografico Sardo: III ambiente "Religiosità popolare, superstizione e pratiche propiziatorie tra magia e religione"

Categoria

Titolo

Nuoro, Museo Etnografico Sardo: III ambiente

Descrizione

Il Museo Etnografico Sardo è il maggiore museo etnografico della Sardegna. La Sala principale del museo è caratterizzata da una pedana centrale che riproduce il profilo delle coste della Sardegna. Sul lato sinistro della sala si susseguono quattro ambienti espositivi. Nell’immagine è rappresentato il terzo ambiente che è dedicato alla religiosità popolare, alla superstizione e alle pratiche propiziatorie tra magia e religione. Gli oggetti esposti testimoniano la straordinaria diffusione, in Sardegna, di religiosità popolare, superstizione e pratiche propiziatorie. Le casse sono caratterizzate dalla presenza di particolari simbolismi che possono facilmente essere ricondotti a fasi di cultura precristiana. Numerosissimi e di varia tipologia gli amuleti ai quali si ricorre per fronteggiare e scongiurare malattie e pericoli di ogni genere. Stessa funzione, anche se pienamente integrata nei rituali cristiani, è attribuita ai pani preparati a scopo propiziatorio in occasioni di festività religiose coincidenti con alcune fasi del ciclo agrario o per la commemorazione dei defunti.

ID

160188

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 603303 byte Formato: 1200x782 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia