Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Masullas, museo dei minerali del Monte Arci

Comune di Masullas

Categoria

Titolo

Masullas, museo dei minerali del Monte Arci

Descrizione

Il contenuto dell'esposizione è formato da minerali, fossili e alcuni reperti archeologici. La collezione consta di circa 1.8OO campioni di fossili invertebrati e vertebrati, dal Cambriano all'Olocene, in prevalenza sardi: dendroidi da Goni e Fluminimaggiore, archeociatidi dall'Iglesiente, impronte di pesci, ossa di gatto selvatico da Laconi, breccia ossifera da Carbonia. Sono presenti fossili di piante: tronchi e impronte di tronchi da varie località sarde e di varie ere, impronte di foglie e muschio fossilizzato. I minerali, per la maggior parte sardi ed in particolare della zona di Masullas, risalgono al Cambriano e Siluriano, tra questi le calciti pseudoesagonali tabulari, che costituiscono una rarissima cristallizzazione. Sono contenuti in vetrine illuminate da lampade. La collezione comprende anche reperti archeologici che provengono da rinvenimenti di superficie nelle campagne della zona. Sono presenti macine in basalto, punte di frecce, lance ed altri utensili in selce, in ossidiana e in basalto.

ID

122028

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 218771 byte Formato: 2272x1704 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia