Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

l'animale stante ha il muso allungato, cilindrico, assottigliato all'estremità. La bocca è rappresentata aperta, con la lingua che fuoriesce. Gli occhi sono a globetto, sottolineati da una incisione di contorno. Due lunghe corna ricurve a sezione triangolare, sono finemente decorate da un motivo a tratteggio con incisioni piuttosto profonde. Le orecchie di forma ellittica e appuntite, aperte, leggermente incavate all'interno. Il collo e il corpo sono concepiti per essere visti di profilo. Il corpo è cavo all'interno, con il sesso ben marcato, e in corrispondenza del collo è presente una cavità triangolare in fusione. La coda è corta, dal profilo rigido perchè segue lo spigolo che segna il dorso lungo la schiena. Le gambe sono a sezione ellittica, molto sottili. Le zampe posteriori sono piuttosto arcuate, e seguono la linea del corpo. Degli arti anteriori, la zampa destra è stante, mentre la sinistra è piegata, arcuata e portata in avanti, ed è ancora inserita nel piombo di fissaggio. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 12.4; MISN=13.5; unità di misura: g; peso: 120

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162272

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia