Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a domus de janas

Descrizione

La tomba è situata nel settore settentrionale della necropoli composta da 22 ipogei scavati su un vasto pianoro calcareo (NCTN 00057582). È costituita da tre ambienti disposti in una pianta a “T”, con una cella principale e due vani secondari che si aprono sui lati corti di questa. Si accede tramite un pozzetto verticale orientato ad est, di pianta trapezoidale (lungh. m 0.90; largh. m 0.80/0.65; alt. m 0.50), il quale immette direttamente alla cella principale. Questa presenta il pavimento ribassato di m 0.90 rispetto all’ingresso, quindi, per facilitarne l’accesso, è stato risparmiato un gradino trapezoidale alto 0.35 metri. La cella ha una forma sub-rettangolare (lungh. m 1.95; largh. m 3.00; alt. m 1.00) e presenta, al centro, un pilastro a sezione quadrangolare (lungh. m 0.30; largh. m 0.50). Il soffitto è leggermente concavo e inclinato verso il fondo della cella; le pareti non sono rifinite. A destra, un portello immette ad un ambiente di forma ellittica (lungh. m 1.60; largh. m 3.20; alt. m 0.95), mentre, a sinistra, si accede ad un piccolo vano quadrangolare (lungh. m 1.35; largh. m 1.60; alt. m 0.80). Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.00; larghezza: 5.95; MISN=4.10

Data

2500 BC cal; 4400 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/02/10; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1972/03/27; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1983/01/08

ID

2000237999

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia