Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

indossa un elmo crestato e con corna lunate protese in avanti. Sul viso, naso e sopracciglia sono resi con il motivo a T, gli occhi a globetto, la bocca con una leggera fessura. Nella parte posteriore del capo si notano le orecchie ellittiche, i cappelli resi da un fitto tratteggio orizzontale inciso che converge verso la parte centrale del collo. Il braccio destro è proteso in avanti nel classico segno di saluto, mentre il braccio sinistro regge l'arco che è appoggiato sulla spalla. Il pettorale è appeso a una bandella decorata da un motivo angolare. La bandella all'altezza del petto si biforca in due elementi che si appoggiano sulle spalle e si agganciano alla pesante faretra con frecce e pugnale che pende alle sue spalle. Indossa un gonnellino svasato e liscio. Le gambe, con ginocchia segnate da due incisioni orizzontali, sono protette da schinieri decorati, legati alle gambe con lacci di pelle che evidenziano i forti polpacci del guerriero. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 12.5; larghezza: 3.3; unità di misura: g; peso: 138

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162382

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia