L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Région autonome de la Sardaigne
Choisir la langue
Français
italien
Anglais
Allemand
Espagnol
Français
Sardinien
Accéder
Suivez-nous sur
Recherche
L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Page d\'accueil
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats:
1-9
de
9
Modifier la recherche
Filtres actifs:
Des noms: Foscarini, Pietro <sec. 17.>
Voir
12
18
24
30
Trier par
Pertinence
Titre
Auteur
Filtre Résultats
Testo
Monarchia mistica della Chiesa. Composta de gieroglifici tratti dalle diuine, & humane lettere. Del r.p.m. d. Lorenzo de Zamora, ... Parte prima [-seconda]. ... Tradotta nouamente dall'idioma spagnuolo nell'italiano da Pietro Foscarini ... Con quattro tauole, l'vna dei Discorsi; la seconda dei Gieroglifici; ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
1: Parte prima. Nella quale si tratta del capo inuisibile della chiesa, & i suoi attributi; del mistero dell'ineffabile Trinita; ... Tradotta nouamente dall'idioma spagnuolo nell'italiano da Pietro Foscarini ... Con quattro tauole, l'vna dei Discorsi; la seconda dei Gieroglifici; ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
2: Della monarchia mistica della chiesa ... Parte seconda. Nella quale si tratta del proprio conoscimento; della caduta dei nostri primi parenti; delle miserie della natura humana; e delli effetti abbomineuoli del peccato. Tradotta dall'idioma spagnuolo nella lingua nostra italiana da Pietro Foscarini ... Con quattro tauole, l'vna dei Discorsi; la seconda dei Gieroglifici; ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
Mariale, ouero discorsi di Maria Vergine signora nostra. Composto de gieroglifici tratti dalle diuine, & umane lettere, del r.p.m.d. Lorenzo de Zamora ... Diuiso in sei libri. Nelli due primi si discorre delle lodi, e prerogatiue di Maria Vergine, dichiarandosi li salmi 86. e 47. Nel terzo della concettione; nel quarto della natiuità; nel quinto della presentatione al tempio; nel sesto dell'annuntiatione sua santissima. Tradotto nouamente dall'idioma spagnuolo nelle nostra italiana fauella da Pietro Foscarini ... Con quattro tauole ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
Monarchia mistica della chiesa, composta de gieroglifici tratti dalle humane, & diuine lettere, ... del r.p. fra Lorenzo di Zamora ... Tradotta nuouamente dalla lingua spagnuola nell'italiana da Pietro Foscarini ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
Santuario, ouero Discorsi de santi, del r.p.m.d. Lorenzo de Zamora monaco cisterciense, ... Intitolato da lui Settima parte della monarchia mistica della Chiesa, tomo primo [-secondo]. ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
2: Del santuario, ouero Discorsi de santi, del r.p.m. d. Lorenzo de Zamora monaco cisterciense, ... Intitolato da lui Settima parte della Monarchia mistica della Chiesa, tomo secondo. Doue si discorre delli santi dottori; fondatori delle religioni; confessori, & vergini. E si dichiarano li Euangelij, che nelle loro solennità si leggono. Tradotto nuouamente dall'idioma spagnolo nell'italiano, ... da Pietro Foscarini. ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
Quaresimale ouero Discorsi per la Quaresima, del reu. p.m.d. Lorenzo de Zamora ... ne quali si discorre dei Misteri principali, che nella Quaresima si trattano. Tradotto nouamente dall'idioma spaguolo nella lingua nostra italiana, da Pietro Foscarini, ... Con quattro tauole; ...
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
Testo
Santuario del reuer. p.d. Lorenzo de Zamora, monaco cisterciense. ... Intitolato da lui Settima parte della monarchia mistica della chiesa, doue si discorre delli santi piu eminenti, che sono stati in essa, apostoli, euangelisti, martiri, dottori, confessori, & vergini. Et si dichiarano li euangelij, che nelle loro solennita si leggono
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
1
Filtre Résultats
Des noms
Baba, Andrea
(9)
Zamora, Lorenço : de <m. 1614>
(9)
Autre
Tout le monde
Langue
ITALIANO
(9)
LATINO
(3)
Autre
Tout le monde
Fermer
Sujets