Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Maschere e Carnevale in Sardegna

Concu Giulio, Ruiu Franco Stefano

Abstract

Il carnevale di Sardegna, su Carrasegare, si svolge nel periodo che in base alla liturgia cristiana precede la Quaresima. Ma le manifestazioni più conservative contengono elementi così atipici rispetto agli spensierati carnevali moderni, che non vi è dubbio abbiano avuto origine in riti e credenze pre-cristiane. Anticamente il carnevale era un momento fondamentale e con chiare funzioni sociali della vita delle società agro-pastorali. Le celebrazioni iniziavano con la festa per la fine dell’inverno: intorno ai grandi fuochi si svolgevano orge primitive, si danzava e si assaggiava il vino nuovo. [...] (dall'introduzione) Si tratta di un volume fotografico caratterizzato da una veste editoriale di grande richiamo, con ampio spazio dedicato alle immagini fotografiche di alta qualità, accompagnate da brevi, ma esaustive, schede informative sui principali carnevali tradizionali della Sardegna

Categoría

Título

Maschere e Carnevale in Sardegna

Lugar de publicacion

Nuoro

Lengua

ID

188431

Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar