Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Giuanne Seu

Giuanne Seu


Nasce a Chiaramonti (Zaramonte in limba sarda) il 7 gennaio del 1915. Anche lui ritarda di molto il suo esordio sui palchi nel periodo della proibizione assoluta di svolgere manifestazioni poetiche. Nel suo paese natale, onore riservato a pochi, fa la sua prima apparizione pubblica nel 1945 in compagnia di Elia Busellu e Giuanninu Fadda. In seguito si esibisce con tutti i grandi cantadores suoi coetanei. Secondo Paolo Pillonca : . Giuanne Seu si distingue più di altri nel lavoro di selezione e scoperta di nuovi talenti della poesia improvvisata e di nuove leve da preparare a salire sui palchi. Intorno agli Anni Settanta si fa chiaro il problema della crisi della poesia improvvisata che è poi la crisi della cultura sarda legata ai ritmi della vita agro-pastorale. Ritmi lenti e legati a una società che scompare. La velocità e l'ansia della vita moderna, urbana in particolare, non facilita certo la sopravvivenza di questa arte e dei suoi eroi popolari. Seu comprende forse prima di altri questo problema e non è mai avaro di attenzioni nei confronti dei giovani che si vogliono cimentare sui palchi.




Aggiornamento

11/5/2023 - 16:44

Commenti

Scrivi un commento

Invia