Seguici su
Cerca Cerca nel sito

ABBÀIDA!

ABBÀIDA!

ABBÀIDA!

A Genoni (OR) dal 9 fino all'11 dicembre entra nel vivo la terza edizione di "Abbàida!", il festival di cinema che quest'anno si declina sul tema centrale "Luoghi comuni" tra proiezioni, residenza d'artista e incontri con gli autori.

ABBÀIDA!

09 dicembre | 11 dicembre 2022

Ore 18:00

Centro Sociale - Genoni (OR)

Il cinema incontra i piccoli centri della Sardegna, custodi del passato e memoria viva e resistente del presente. A Genoni nel lungo weekend dal 9 all'11 dicembre entra nel vivo la terza edizione di "Abbàida!", il festival di cinema che attraverso una serie di proiezioni di film, laboratori, residenza d'artista e incontri con gli autori e i professionisti del settore intende realizzare azioni di promozione della cinematografia sarda, della produzione e divulgazione della cultura cinematografica e degli audiovisivi, attivare processi sociali nel territorio, e soprattutto creare occasioni di incontro e confronto tra i residenti, i partecipanti al festival e gli autori.

Il tema centrale di questa edizione di "Abbàida!" si intitola "Luoghi comuni", sintesi dell'intreccio di questioni, idee, temi e storie che riguardano il rapporto tra l'essere umano e il contesto in cui abita, mettendo a confronto le forme urbane delle grandi città e le comunità dei piccoli centri, i diversi modi di abitare lo spazio, utilizzarlo, metterlo a frutto tra le forme avanzate delle smart cities e il ritorno a una nuova civiltà rurale.

"Abbàida!", partito il 5 dicembre con la residenza d'artista e il laboratorio cinematografico "Un paese ci vuole?" guidata dai registi Andrea Grasselli e Damiano Giacomelli, è organizzato dall'associazione Nuovo Aguaplano, sotto la direzione artistica del regista sassarese Sergio Scavio.

Quattro le opere cinematografiche che verranno proiettate nel weekend al Centro Sociale di Genoni, tutte con inizio alle 18:00, ingresso libero e gratuito. Quattro storie dedicate al "cinema del reale" che raccontano angoli di mondi diversi, inediti e inesplorati, ma soprattutto raccontano di noi e della nostra società, chi siamo, dove siamo e dove andiamo, attraverso diverse gradazioni e nuovi punti di vista.

Il 9 dicembre il primo film in programma è "Selfie" di Agostino Ferrente (2019 – 78'), David di Donatello come Miglior Documentario (2020). Uscito a maggio del 2019, mostra la quotidianità di due sedicenni, Alessandro e Pietro, vissuta nel quartiere napoletano Rione Traiano, teatro nel 2014 dell'uccisione di un loro coetaneo, Davide Bifolco.

Il 10 dicembre due film. Si parte con "Noci sonanti" (2019 - 79') di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi (Premio Hera "Nuovi Talenti" nel 2019). La storia di Fabrizio e suo figlio Siddharta che vivono a Cupramontana senza luce né riscaldamento ha catturato l'attenzione dei due registi che l'hanno documentata con la loro cinepresa piazzata in questo sperduto angolo di bosco dell'entroterra marchigiano.
Segue la proiezione di "Zenerù" (2021 – 30'), il nuovo film di Andrea Grasselli che racconta la relazione poetica tra l'antico rituale della "Scasada del Zenerù" e la vita del pastore ed eremita Flaminio Beretta. Un film che si interroga sul confine tra domestico e selvatico, tra conosciuto e ignoto.

Saranno presenti in sala, disponibili a dialogare con il pubblico, i registi Damiano Giacomelli e Andrea Grasselli.

Domenica 11 dicembre ultima serata di "Abbàida!" 2022 con la proiezione del film "Padre padrone" (1977), scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani, tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Gavino Ledda.

IL LABORATORIO DI CINEMA |RESIDENZA D'ARTISTA
Il film "Padre padrone" dei fratelli Taviani sarà anche spunto di analisi e di lavoro del laboratorio di cinema nell'ambito della residenza d'artista "Un paese ci vuole?", guidata dai registi Andrea Grasselli e Damiano Giacomelli, attività parallela del festival che partita a Genoni il 5 dicembre si concluderà l'11 dicembre.

Per info festival e laboratorio: nuovoaguaplano@gmail.com

L‘ingresso è libero e gratuito.

Consulta il programma completo www.abbaidafilmfestival.it/#programma

Il festival "Abbàida!" è organizzato dall'associazione Nuovo Aguaplano, in collaborazione con il Comune di Genoni, Fondazione Sardegna Film Commission, Sardegna 2030, e Regione Autonoma della Sardegna.

Contatti:
Associazione Nuovo Aguaplano
Via Diaz 15, Sassari, Italy
E-mail: nuovoaguaplano@gmail.com
Sito web: www.abbaidafilmfestival.it/
Facebook: www.facebook.com/abbaidafest
Facebook: www.facebook.com/cineclubnuovoaguaplano
Instagram: www.instagram.com/abbaidafest/

Aggiornamento

11/5/2023 - 17:01

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia