Seguici su
Cerca Cerca nel sito

ARTE E DESIGN: Riusare, Creare e Reinterpretare

ARTE E DESIGN: Riusare, Creare e Reinterpretare

ARTE E DESIGN: Riusare, Creare e Reinterpretare

Presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, venerdì 8 alle 17:30, l'inaugurazione della mostra e del primo convegno di "5R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Raccogliere e Recuperare - Dall'Antichità all'Arte e al Design".

ARTE E DESIGN: Riusare, Creare e Reinterpretare

8 settembre | 30 settembre 2022

L'inaugurazione al pubblico è prevista per le ore 17:30 dell'8 settembre.

Sale della Biblioteca Universitaria, piazza Fiume - Sassari (SS)

La sensibilità per il risparmio delle materie prime e dell'energia per produrle, per il rispetto dell'ambiente e una sempre maggiore attenzione per l'ecologia stanno spingendo le persone e il mondo della Cultura verso nuove forme di sensibilizzazione, in cui l'arte e la creatività divengono preziose alleate per diffondere il messaggio positivo.

Nelle sale espositive della Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura sarà esposta la mostra ARTE E DESIGN: Riusare, Creare e Reinterpretare che sarà visitabile dall'8 al 30 di settembre 2022. L'inaugurazione al pubblico è prevista per le ore 17:30 dell'8 settembre.

La mostra è una parte importante della decennale iniziativa sull'Arte e il Riciclo che quest'anno si arricchisce di una nuova alleanza con l'Archeologia sino a diventare "5R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Raccogliere e Recuperare - Dall'Antichità all'Arte e al Design".

L'iniziativa proseguirà, nella stessa giornata dell'8 settembre, con la prima conferenza "Il riutilizzo delle materie prime e il recupero dei manufatti nell'antichità – Dall'Eneolico ai Punici".
La seconda conferenza avrà luogo il 29 settembre alle 18:00 con l'approfondimento del tema "Dai Romani al Medioevo".

La mostra è inserita negli eventi delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio del 24 settembre 2022, dalle ore 16:00 alle 20:00, con visita guidata all'esposizione e all'edificio storico della Biblioteca Universitaria, ex Ospedale Civile S.S. Annunziata.

Gli artisti e i designers in mostra:
Paolo Banchetti, Antonio Chessa, Paolo e Mauro Consolati, Nietta Condemi De Felice, Antonello Cosseddu, Francesco Farina, Giuseppe Gaspa, Mario Gaspa, Natalina Lutzu, Diego Moretti, Genesio Pistidda, Danila Pittau, Francesca Tedesco, Rosella Ulleri.

Consulta il programma

Per informazioni: tel.+39 079 235179 email: bu-ss@cultura.gov.it

Gli eventi sono organizzati dalle Associazioni TNT-Global Art e CLIC-Circolo delle Lingue delle Informazioni e delle Culture con la Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura.
Ideazione e progettazione: Alba Canu, Gianni Nieddu, Clara Corona, Giovanni FIori.

Contatti
Biblioteca universitaria di Sassari
E-mail: bu-ss@cultura.gov.it
Sito Web: www.bibliotecauniversitariasassari.beniculturali.it/
Facebook: www.facebook.com/pages/Biblioteca-universitaria-di-Sassari
Tel. +39 079 235179

Aggiornamento

11/5/2023 - 17:01

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia