Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Poesia scritta

Poesia scritta

Poesia scritta

Esistono numerosissimi poeti oggi in Sardegna che scrivono e pubblicano in lingua sarda. Essendo venute meno riviste come "S'Ischiglia", che costituiva il punto di riferimento per molti, oggi la poesia viaggia in compagnia soprattutto dei premi o concorsi letterari.

Alcune riviste di settore offrono ovviamente degli spazi, ma la produzione poetica "in limba" stenta oggi a trovare un mercato editoriale di rilievo. Nonostante le altissime prove nel Novecento, l'attuale momento sembra un passaggio di riflessione, che si auspica preceda una "svolta" improvvisa della poesia in limba contemporanea.

Non mancano fermenti interessanti e autori di talento che meriterebbero di essere richiamati in un elenco almeno provvisorio, col rischio però di dimenticarne qualcuno. Si può dire, comunque, che l'impulso che la legge regionale 26 ha dato al settore e alla diffusione dei premi culturali ha ormai raggiunto il suo apice.

Forse una migliore razionalizzazione sarebbe necessaria per far si che un premio o una menzione valesse in termini relativi qualcosa di più. Particolarmente grave sembra la crisi del teatro sardo che, a parte qualche apprezzabile eccezione, non riesce a trovare una sua identità e fruizione precisa come la poesia o la prosa letteraria.

Dai tempi di Antonio Garau, neppure nell'ambito della commedia campidanese si è più raggiunto un alto livello espressivo.

Actualizar

11/5/2023 - 16:44

Comentario

Escribir un comentario

Enviar