Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statuetta/ femminile

ambito neolitico Bonu Ighinu

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

statuetta/ femminile

Descrizione

Miniaturistica. Positura stante o accovacciata. Figura inscritta in un contorno tronco-ovoide compresso, tozzo e schiacciato; base piatta. Capo cilindrico (?), rastremato alla base e reclinato all'indietro. Volto largo e piatto, caratterizzato dalla linea incisa del mento. Addome sintetizzato in un triangolo carnoso largo e stretto. Petto prominente sintetizzato in un volume ovoide arrotondato, definito inferiormente da una solcatura curvilinea. Gli arti inferiori e i fianchi sono dati da due volumi squadrati e divisi da una solcatura mediana, ortogonale alla base, che si diparte dal triangolo del ventre-pube. La veduta laterale evidenzia l'assetto eretto e il vertice piatto del capo oltre che, sul lato destro residuo, del risalto del braccio aderente ai fianchi e lievemente disposto in avanti. Linea del mento e della parrucca stereotipata. Marna calcarea. Stato di conservazione: frammentario

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 4.65; larghezza: 2.90; MISS=2.70

Data

4000 BC cal; 4900 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236647

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia