
Arte contemporanea nel Parco del Limbara 2022
22 maggio | novembre 2022
Bosco di Curadureddu – CEDAP Centro di Educazione e Documentazione Ambientale e Paesaggistica del Limbara - 07029 Tempio (SS)
A Tempio Pausania si inaugura domenica 22 maggio la nuova stagione del Museo di arte ambientale “Organica” immerso nella natura incontaminata del Parco del Limbara.
Da maggio a novembre 2022 nel Bosco di Curadureddu una ricca programmazione di
mostre, installazioni, eventi culturali e laboratori ambientali dedicati alla scoperta dei luoghi, delle eccellenze del territorio e alla riflessione sui temi della sostenibilità ambientale.
Filo comune tra le diverse attività del progetto, giunto quest’anno alla sua terza stagione, è il rapporto uomo-natura, “Organica” nasce, infatti, per creare un momento di “incontro” con i luoghi dell’Isola, un’occasione originale per scoprire la straordinaria bellezza di questa terra e, allo stesso tempo, offrire spunti di riflessione sul complesso rapporto tra essere umano e ambiente naturale. Protagonisti, del calendario 2022, sei artisti visivi che prestano una particolare attenzione alle tematiche ambientali, rappresentando alcuni degli esiti più interessanti della ricerca visiva contemporanea in Sardegna: Giovanna Sechi, Giuseppe Loi, Daniela Frongia, Giusy Calia, Josephine Sassu e Gianni Nieddu.
Accanto ad essi i fotografi Annemarie Kroke, Roberto Graffi, Francesca Salaris e il gruppo composto da Riccardo Abozzi, Bobore Frau, Paolo Griva, Michele Santona, Edoardo Simula, Franco Porcheddu. In programma anche il progetto speciale dedicato al naturalista tempiese Michele Tamponi.
Organica - museo di arte ambientale nel Parco del Limbara è un progetto dell’associazione culturale tramedarte curato dal critico d’arte Giannella Demuro e realizzato in collaborazione con il Comune di Tempio Pausania, la Fondazione di Sardegna, la Regione Sardegna, Fo.Re.S.T.A.S., l’Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell'Ambiente della Sardegna, la Fondazione Sardegna Film Commission il Touring Club Italiano, l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.
Contatti:
Tramedarte
Via Cavour, 57 - 07100 Sassari (SS)
E-mail: info@tramedarte.org
Facebook: www.facebook.com/tramedarteassociazione
Cell. +39 339 5906900