L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Articolo
Luogo della Cultura
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Articolo
Luogo della Cultura
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Région autonome de la Sardaigne
Choisir la langue
Français
italien
Anglais
Allemand
Espagnol
Français
Sardinien
Accéder
Suivez-nous sur
Recherche
L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Page d\'accueil
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats:
24-36
de
104
Modifier la recherche
Filtres actifs:
Sujet BNI: Sassari - Teatro Civico
Voir
12
18
24
30
Trier par
Pertinence
Titre
Auteur
Filtre Résultats
Immagine
Per la sera di sabato 3 Febbraio 1838, serata a beneficio della Seconda Donna e supplimento Amalia Michelini : invito teatrale
Immagine
Lunedì sera 12 Novembre 1838, Accademia di poesia estemporanea, l'Avvocato Antonio Bindocci : avviso straordinario nel Teatro Civico
Immagine
Per la sera di Giovedì 21 del corrente mese 1839, spettacolo estraordinario composto di magia fisica, giuochi indiani, esercizi d'uccelli, i più sapienti del secolo ; il Signor Galeuchet Professore di Fisica delle scuole regie di Parigi e Primo giuocoliere
Immagine
Per la sera del 16 Novembre 1839, serata a benefizio della Prima Donna Soprano Giustina Serrazin ; Parisina atto primo, Aria Buffa nell'Opera Il corradino di Rossini ; Cavatina nell'Opera La gazza ladra di Rossini ; Duetto fra Buffo e Soprano nella farsa I pazzi per progetto di Donizzetti, Parisina atto terzo : invito teatrale
Immagine
Per la sera di Giovedì 28 Novembre 1839, l'umile artista Luigi de Rosa Primo Tenore dell'attuale compagnia, ascrive a suo particolare onore : avviso teatrale
Immagine
Per la sera di Sabato 11 Gennaio 1840, beneficiata a favore del Primo Basso Comico Achille Rivarola
Immagine
Per la sera di Sabato 12 Settembre 1840 : avviso teatrale
Immagine
Nella sera di Sabato 26 Settembre 1840 : avviso straordinario pel Teatro Civico di Sassari
Immagine
Per la sera di Giovedì 26 Novembre 1840, serata a benefizio dell'attore Ferdinando Sciultz, [...] lo Sciultz ha cercato però di supplire alla sua insufficienza colla scelta di una nuovissima, Sacra spettacolosa produzione intitolata Il martirio, e la morte di Santa Filomena sotto il regno di Diocleziano imperatore di Roma : interessante avviso pel Teatro Civico di Sassari
Immagine
Per la sera di Giovedì 28 gennaio 1841, serata a benefizio della Prima attrice Elisa Boccomini : straordinario avviso per il Teatro Civico di Sassari
Immagine
Per la sera di Domenica 28 Febbraio 1841, la Sig. Lucrezia Variola, Prima Donna, ed il Sig. Gaetano Bastogi, Primo Basso cantante : invito teatrale
Immagine
Dupplice trattenimento per la sera di Sabato 16 Ottobre, serata a beneficio della Prima amorosa Giulia Baraldo in cui si esporrà La restituzione dei 30milla tallari, commedia di carattere del Signor Filippo Casari : invito al teatro
2
3
4
Filtre Résultats
Fermer
Sujets