Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

[Título ausente]

manifattura ottocentesca

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

[Título ausente]

Materia y técnica

Descripción

Alle estremità di una base rettangolare in mogano sono fissate due colonne in ottone, unite da una traversa, anch’essa in mogano. Le colonne sono dotate alla base di serrafili, mentre un terzo serrafilo è collocato direttamente nel basamento, accanto ad una colonna. Al centro della traversa sono poste due lamine d’ottone, rivolte verso la base dello strumento e collegate ciascuna alla rispettiva colonna laterale. Entrambe lamine sono piegate ad angolo retto in modo da ospitare, nel lato parallelo al piano della base, un pozzetto destinato a contenere il mercurio. Lo strumento è accessoriato con 4 circuiti mobili in rame rivestito, uno rettangolare e 3 a solenoide, ognuno dei quali, una volta attraversato dalla corrente elettrica, è libero di ruotare su una coppia di punte pescanti nel mercurio dei pozzetti. Stato di conservazione: ottimo

Descripción física

unità di misura: mm; altezza: 400; larghezza: 227; MISN=320

Fecha

1862

ID

2000221278

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar