Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a camera

ambito paleocristiano

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a camera

Beschreibung

Tomba a camera sita a mezza costa del versante occidentale della collina di Bonaria. La tomba, scavata nel banco roccioso naturale calcareo della collina, si presenta difficilmente leggibile nella sua articolazione planimetrica, sia per il pessimo stato di conservazione, sia per interventi edilizi successivi che ne pregiudicano la lettura. La tomba infatti, in seguito all’analisi autoptica, sembra proseguire verso sud-est: nel breve tratto conservato della parete rocciosa est, proprio nel punto di appoggio tra questa ed un muro in mattoni che costituisce il limite sud-ovest dell’ipogeo, si rileva la presenza di un arcosolio – di cui si percepisce solo la lunetta – visibile solo per metà. La tipologia planimetrica sembra di tipo quadrangolare, con arcosoli contrapposti simmetrici nelle pareti laterali ad inquadrare un arcosolio sulla parete di fondo. Presso il lato est della porzione nord-orientale, pur nella difficoltà di lettura a seguito di fenomeni disgregativi della roccia, si intravvede la presenza di un arcosolio con sarcofago sottostante di cui residua solo un piccolo scalino nella roccia. La parete nord-est conserva i contorni dell’arcosolio qui presente, ricavato in parete e con volta a tutto sesto: del sarcofago sottostante residuano labili resti leggibili lungo i lati lunghi. La stessa situazione si rileva lungo la parete nord-ovest, dove tuttavia i resti sia dell’arcosolio sia del sarcofago sono piuttosto labili. Immediatamente ad ovest di questo si conserva un altro arcosolio scavato nella parete rocciosa, con un grado di conservazione migliore, con volta a tutto sesto; del sarcofago residua solo un lembo del lato lungo esterno presso la porzione nord. Non è possibile verificare la sussistenza di formae ricavate nel pavimento in quanto il piano d’uso originario non è visibile. Tale tomba afferisce alla necropoli paleocristiana ubicata presso la collina di Bonaria (NCTN 00231042), nell’area corrispondente alla necropoli del suburbio orientale della Karales antica (NCTN 00229673). Stato di conservazione: cattivo

Physische Beschreibung

unità di misura: m; larghezza: 7.40; MISN=6.14

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico territoriale

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 2011/02/25

ID

2000231039

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken