Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Eldorado : [romanzo]

Gaudé, Laurent

Abstract

Sono vent'anni che Salvatore Piracci fa lo stesso mestiere. Ha cominciato come guardiamarina sulla Bersagliere, una motovedetta con il compito di sorvegliare le coste al largo di Bari. Poi ha lasciato la Puglia per la Sicilia. Ha fatto carriera, fino ad arrivare alla guida della fregata Zeffiro e pattugliare la fetta di mare al largo di Lampedusa. Vent'anni in cui non è cambiato niente. Gli albanesi hanno lasciato il posto ai curdi, agli africani, agli afghani. Le notti passate ad ascoltare le onde sono sempre uguali. Così come uguali sono i riflettori puntati sulle acque alla ricerca di imbarcazioni, e gli uomini che ti guardano senza più gioia né terrore negli occhi, e i cadaveri che giacciono sul fondo delle imbarcazioni con gli occhi aperti contro il vento nemico o sulle spiagge di Lampedusa, in mezzo ai turisti. Vent'anni di queste notti hanno consumato il viso, cerchiato gli occhi e indurito il cuore del comandante Piracci. Ma un incontro a Catania glielo ha fatto sobbalzare di nuovo, il cuore. Una bella donna bruna, dalla carnagione olivastra, con gli occhi neri e il viso magro e patito, lo ha fermato e gli ha mostrato la copia di un giornale che parlava della tragedia del Vittoria, un battello carico di emigrati alla deriva per tre giorni. Mentre a Catania Piraccini, toccato dalla storia che la donna racconta, si lascia prendere dal dubbio e dalla compassione, nel Sudan due fratelli si apprestano a intraprendere il pericoloso viaggio verso il continente dei loro sogni, l'Eldorado europeo... Eldorado : [romanzo] / Laurent Gaudé

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Eldorado : [romanzo]

Physische Beschreibung

206 p. ; 22 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788854501898

Datum

2007

Ort der Veröffentlichung

Vicenza

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Eldorado.

ID

IT\ICCU\RAV\1550101

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken