Carducci, Giosu
[Dall'INTRODUZIONE]: "Anche se non vogliamo dar troppo peso, e non bisogna darlo, alla ermeneutica calligrafica e a quella scienza che con parola difficile e faticosa chiamasi Chirogrammatomanzia, ossia l'arte o la presunzione di riconoscere le inclinazioni, le attitudini, il carattere, insomma, di una persona dal suo manoscritto, certo è che la scrittura di una persona che ci sta a cuore, di un insigne scrittore, di un eroe, ci interessa e ci attrae, perché sembra aprire un'altra via per arrivare alla conoscenza di lui. (...)" - . Nota sull'Aut. [Carducci, Giosuè (Val di Castello, Pietrasanta, LU, 1835 - Bologna 1907). - Forma variante: Carducci, Giosue]: Poeta, critico letterario e filologo, premio Nobel per la letteratura nel 1906, senatore dal 1890. Professore universitario a Bologna (1860-1903), già docente ginnasiale e liceale (insegnò anche al liceo Galvani di Bologna). - Aut. sec.[Curatore]: Sorbelli, Albano (Fanano, MO, 1875 - Benedello, id. 1944) [Insegnante, direttore della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna, fondatore della Biblioteca comunale popolare di Bologna, docente di bibliografia e biblioteconomia (...)] [Fonti: varie]. Poesie di Giosue Carducci nei loro autografi / a cura di Albano Sorbelli
Kategorie
Natur
Titel
Dewey -Klasse
BNI -Subjekt
Physische Beschreibung
Notiz
Datum
Ort der Veröffentlichung
Dorf
Zunge
Titel Opera
Quelle
ID
Ressourcenverbindungen
Bilder
Kommentare