Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La califfa

Bevilacqua, Alberto <1934-2013>

Abstract

La Califfa è una bellissima ragazza di origine popolare che diventa l'amante di Annibale Doberdò: l'industriale più potente della città, una sorta di Mastro-don Gesualdo, autorevole e spregiudicato. Memorabile ritratto di donna libera, sana di fondo e, a suo modo, innocente. La Califfa è un'amante senza servilità nella cui schiettezza amorosa l'industriale ritrova, in un punto nevralgico della sua esistenza, una voglia nuova di vita e la sua stessa libertà. Contro questa relazione si armano tutti i potenti della sua corte, ma sarà solo la morte improvvisa di Doberdò a stroncarla. E la Califfa tornerà nel suo quartiere d'origine, sola, ma con la coscienza di aver contribuito a trasformare, oltre che l'anima e l'intimità di un uomo, l'aspetto sociale di una città. "Romanzo centrale" negli anni Sessanta, per la limpida riuscita letteraria e perché testimonia, attraverso alcuni grandi protagonisti, splendori e miserie di quel miracolo economico italiano che avrebbe ispirato la migliore narrativa e il miglior cinema dell'epoca. La notorietà del romanzo è stata amplificata dal film girato dallo stesso Alberto Bevilacqua e interpretato da una indimenticabile Romy Schneider insieme a Ugo Tognazzi. ˆLa ‰califfa / Alberto Bevilacqua

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

La califfa

Physische Beschreibung

221 p. ; 21 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788806199579

Datum

2009

Ort der Veröffentlichung

Torino

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\CAG\1634365

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Sestu

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken