Ogni epoca ed ogni cultura si caratterizzano, tra le altre cose, per la propria capacità di elaborare peculiari espressioni di ciò che chiamiamo "arte". Ciò vale anche per la civiltà nuragica che seppe esprimere la propr...
Die Steinstatuen aus der Nuraghenzeit, die nicht sehr zahlreich und dennoch in verschiedenen Teilen der Insel verbreitet sind, sind eng mit der Religion verbunden: Sie stammen hauptsächlich aus Heiligtümern und reproduzi...
Der Abbau und die Verarbeitung von Metallen waren bereits in der vergangenen Kupferzeit bekannte Praktiken, aber erst in der Bronzezeit, genau mit dem Aufkommen der nuraghischen Zivilisation, etablierte sich die Metallur...
I "bronzetti" rappresentano la forma d'arte più nota tra quelle prodotte dalla cultura nuragica. Si tratta di piccole statue in bronzo (gli esemplari noti giungono dimensionalmente ad un'altezza massima di 35-40 cm) otte...
Le statue in pietra, diffuse in varie parti dell'isola, provengono per la maggior parte da santuari, e riproducono in genere protomi animali, soprattutto il toro. Riconducibili alla religiosità dei nuragici, sono forse l...
Le grandi statue di Mont'e Prama (Cabras) rappresentano un dato archeologico e artistico di grande rilevanza. Si tratta infatti di manufatti artistici che (ad esclusione delle sculture della Grecia arcaica) non trovano a...
Kommentare