Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Macomer, nuraghe Santa Barbara

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Macomer, nuraghe Santa Barbara

Descrizione

Il nuraghe è situato alle pendici del Monte Manai, in posizione dominante sulla piana di Abbasanta non distante da Macomer, nella Sardegna centro-settentrionale. La struttura è di tipo complesso, costituita cioè da una torre centrale e da un bastione quadrilobato con cortile a cielo aperto. Era sicuramente difeso anche da un antemurale, che oggi appare appena leggibile. Al bastione si accede attraverso un ingresso quadrangolare orientato a sud-est attraverso cui ci si immette in un breve corridoio che collega al cortile. Nelle pareti di quest'ultimo si aprono gli ingressi sia alla torre centrale che a quelle secondarie. La torre centrale è costruita con blocchi lavorati con una certa cura e posti in file orizzontali regolari. L'ingresso è sormontato da un architrave con un finestrino di scarico, e introduce in un andito piattabandato sulle pareti del quale si apre una nicchia e la scala. La camera del piano terra mostra tre nicchie disposte a croce. Nel primo piano troviamo un vano più semplice, illuminato da un finestrone con architrave arcuato. Attorno al monumento si notano i resti dell'abitato, utilizzato anche in epoca romana e medievale.

Data di Realizzazione

2009/03/24

ID

IDV_CFD_0001_0355

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia