Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Mesolitico

Mesolitico

Mesolitico

Il termine Mesolitico, composto dalle parole greche mesos (di mezzo) e lithos (pietra) designa l'Età della Pietra intermedia fra quella Antica e quella Nuova, un periodo durato alcuni millenni in cui ha avuto luogo il processo di adattamento degli ultimi gruppi di cacciatori-raccoglitori ai cambiamenti ambientali verificatisi a partire da circa 10.000 anni fa.

Alcuni studiosi preferiscono scomporre questo periodo in due fasi: Epipaleolitico, una fase più antica in continuità con il Paleolitico superiore, e Mesolitico con riferimento a una fase cronologica più tarda in cui si manifestano più evidenti i segni del processo di neolitizzazione cioè del processo di transizione verso i sistemi economici e sociali basati su agricoltura e allevamento.

Allo stato attuale delle conoscenze, per quanto riguarda la Sardegna, non sembrano rilevabili attestazioni archeologiche ascrivibili a questa fase cronologica. L'unica eccezione potrebbe essere rappresentata da una parte dei rinvenimenti della grotta Corbeddu di Oliena, la cui datazione oscilla tra i 20.000 e i 6.000 anni avanti Cristo, che possono essere collocati sia nel Paleolitico superiore che nel Mesolitico.

Aggiornamento

25/10/2023 - 14:53

Commenti

Scrivi un commento

Invia