Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Favola dei due che divennero uno

Buzzolan, Dario

Abstract

All'inizio c'è un uomo che racconta. Fa il dottore, dice, ed è morto da poco. Racconta la storia del Cameriere, sfruttato e mal pagato, e del Direttore dell'aeroporto, un tempo brillante professionista, ora pieno solo di nostalgia per la donna che lo ha lasciato. Su tutto, la plumbea cornice di una Città del Nord, evacuata dalle autorità perché uno spietato terrorista sta per raderla al suolo. Una sera, mentre vagano per le vie deserte della Città, i due si scontrano. Pochi istanti e tutta la rabbia viene a galla, diventa energia. Ingaggiano una colluttazione furibonda e d'un tratto, senza una spiegazione, si fondono uno nell'altro. Erano due, ora sono uno: una creatura indefinita, dolcissima, di aspetto femminile, che come qualunque essere appena venuto al mondo ha ancora tutto da imparare. Sa solo di chiamarsi Rosaura e che il destino la sceglie per un compito difficilissimo: sventare il terribile piano dell'Uomo senza Nome. Dovrà attraversare la Città e imbattersi in feroci accalappiacani, uomini scuri venuti da lontano, crudeli suonatori di liscio e molti altri strani personaggi. Dovrà conoscere il Dottore. Favola dei due che divennero uno / Dario Buzzolan

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Favola dei due che divennero uno

Dewey -Klasse

Physische Beschreibung

242 p. : ill. ; 21 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788860731067

Datum

[2007]

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\RMB\0619655

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Simala
Biblioteca civica Simpliciana

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken