Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

A Berlino : con Ingeborg Bachmann nella città divisa

Gaspari, Ilaria <1986- >

Abstract

Bachmann, figura tormentata di apolide per scelta e per necessità poetica, cerca disperatamente per tutta la vita una casa di cui possa essere, come scrive, quella che in altri tempi sarebbe stata la castellana. L'attrazione, così mitteleuropea, per il Mediterraneo, è controbilanciata, in un certo senso, dal periodo di malattia e di crisi che trascorre a Berlino fra il 1963 e il 1965, prima in clinica, per curarsi dopo la dolorosa fine della storia d'amore con lo scrittore Max Frisch, poi all'Akademie der Künste, infine nella Königsallee. Un'agonia sovvenzionata (da una borsa della Ford Foundation); eppure, nei fatti, si tratta di un momento estremamente fecondo. Poeticamente: nella città, che racconta come luogo naturale delle coincidenze, affonda non solo la sua radicale riflessione sulla malattia, ma anche il progetto grandioso della sua personale Recherche, ovvero il ciclo incompiuto delle Todesarte. Cosa significa oggi cercare le tracce di Bachmann a Berlino, la città che conserva l'impronta della divisione, e indagarla attraverso la scissione dell'io della scrittrice che nella sua autobiografia onirica si sdoppia, anzi si fa in tre, come la psiche della teoria freudiana, incarnando un intero triangolo di amore e distruzione? A Berlino : con Ingeborg Bachmann nella città divisa / Ilaria Gaspari

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

A Berlino : con Ingeborg Bachmann nella città divisa

Dewey -Klasse

Physische Beschreibung

180 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788860046314

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

A Berlino

ID

IT\ICCU\RAV\2150464

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Oschiri

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken