Cartografia storica di un'isola mediterranea
Da sempre l'uomo ha mostrato l'esigenza di possedere concettualmente, prima ancora che fisicamente, il territorio in cui si è trovato a vivere. Le rappresentazioni cartografiche sono appunto una presa di possesso concettuale di un territorio. La storia della rappresentazione cartografica della Sardegna offre un significativo esempio di tale esigenza culturale.
Consulta la scheda del libro "Sardinia. Carte geografiche della Sardegna dal XV al XVIII secolo" su Sardegna DigitalLibrary