I concerti di Primavera 2022
Nel Teatro Electra di Iglesias tre serate nel segno della grande musica dal vivo in compagnia dei talenti emergenti del panorama isolano.
Nel Teatro Electra di Iglesias tre serate nel segno della grande musica dal vivo in compagnia dei talenti emergenti del panorama isolano.
L’edizione 2022 di Monumenti Aperti vedrà, sino al 5 giugno, il ritorno di volontari e pubblico nei monumenti, nelle strade e nelle piazze di 38 comuni della Sardegna.
Il Castello San Michele di Cagliari ospita Oltre il senso, il nuovo progetto ideato e curato da Spazio Musica e realizzato, con la collaborazione del Consorzio Camù e di Orientare.
Il Museo di arte ambientale “Organica”, immerso nella natura incontaminata del Parco del Limbara, prevede un fitto calendario di mostre, laboratori, concerti e appuntamenti di trekking culturale.
Negli spazi all’aperto del Piccolo Teatro dei Ciliegi a Poggio dei Pini, Capoterra, va in scena la seconda edizione del Festival teatrale organizzato da Anfiteatro Sud.
La prestigiosa manifestazione dedicata alla letteratura ospita 31 editori sardi e diversi autori in un padiglione dedicato.
Nel Museo Diocesano Arborense e nella Pinacoteca Comunale Carlo Contini lezioni/conferenze nell’ambito della Mostra De Insula.
Aperti i bandi per entrare a far parte dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, invia la candidatura entro il 5 giugno 2022!
Al MuA - Museo e Archivio Sinnai "Sarò Ero" installazione audiovisiva sull’ineffabilità del tempo.