Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
Vai al contenuto della pagina
Toggle navigation
Sardegna
Cultura
Periodi storici
Prenuragico
Paleolitico
Mesolitico
Neolitico
Eneolitico
Nuragico
Bronzo antico
Bronzo medio
Bronzo recente e finale
Prima età del ferro
Fenicio-punico
Età fenicia
Età punica
Romano
Età romana
Bizantino
Età vandalica
Età bizantina
Giudicale
Età giudicale
Aragonese e spagnolo
Età aragonese
Età spagnola
Regno di Sardegna
Età sabauda
Regno d'Italia
Età postunitaria
Contemporaneo
Età repubblicana
Argomenti
Archeologia
Prenuragica
Nuragica
Fenicio-punica
Romana
Cristiana e medievale
Architettura
Prenuragica
Nuragica
Fenicio-punica
Romana
Altomedievale
Giudicale
Sardo-ispanica
Sardo-piemontese
Postunitaria
Contemporanea
Arte
Prenuragica
Nuragica
Fenicio-punica
Romana
Altomedievale
Romanica
Sardo-ispanica
Sardo-piemontese
Postunitaria
Contemporanea
Arte nuragica
Archeologia
Architettura
Ceramica
Bronzetti
Scultura in pietra
Chiese romaniche
Architettura giudicale
Tecniche e materiali
Fasi cronologiche
Architettura gotico-italiana
Architettura militare
Letteratura
Giudicale
Sardo-ispanica
Sardo-piemontese
Postunitaria
Contemporanea
Fotografia
Teatro
Cinema
Musica
Forme musicali
Strumenti
Canto
Poesia per musica
Tradizioni
Abbigliamento
Tessitura
Artigianato
Panificazione
Medicina popolare
Feste
Religiose
Tradizionali
Paesaggio
Cartografia
XV e XVI secolo
XVII secolo
XVIII secolo
XIX secolo
Luoghi della cultura
Biblioteche e archivi
Musei
Monumenti
Aree archeologiche
Percorsi virtuali
Chiese
Aree archeologiche
Archeologia industriale
Catalogo beni culturali
Patrimonio
Attività
Strumenti
Grandi eventi
Arte
Mostre di Sant'Efisio
Maggio in Arte
MAN - Museo d'Arte della Provincia di Nuoro
Monumenti Aperti
Orani, Autunno in Barbagia
Carnevale
Bosa
Fonni
Gavoi
Lode'
Lodine
Lula
Mamoiada
Nuoro
Ollolai
Olzai
Oniferi
Orani
Oristano
Orotelli
Ottana
Ovodda
Samugheo
Santu Lussurgiu
Sarule
Tempio Pausania
Musica
Ai confini tra Sardegna e Jazz
Calagonone Jazz
Festival Abbabula
Musica sulle Bocche
Narcao Blues
Rocce Rosse & Blues
Time in Jazz
European Jazz Expo
Musical e Grandi Eventi Soul & Mare
Settimana Santa
Alghero
Cagliari
Castelsardo
Cuglieri
Iglesias
Oliena
Orosei
Santu Lussurgiu
Scano di Montiferro
Teatro e danza
Circuito Pubblico dello Spettacolo
Circuito Teatrale Ce.D.A.C.
La Notte dei Poeti
Ogliastrateatro
Teatro Instabile di Paulilatino
Teatro Lirico di Cagliari
Festival letterari
Festa della letteratura e delle arti
Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi
Marina Café Noir
Festival letterario della Sardegna
L'isola raccontata
A libro aperto
Settembre dei poeti
Ichnusa Festival
Lingua sarda
Storia della lingua
Storia degli studi
Il sardo lingua romanza
Le lingue di sostrato
Le lingue di superstrato
Il sardo
Varietà sarde
Altre lingue
Dizionari
CROS
Didattica
Sintesa
Dizionari online
Letteratura
Dalle origini al '700
Dall'800 al '900
Contemporanea
Normativa
Legislazione
Limba sarda comuna
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Lingue minoritarie italiane
Lingue minoritarie in Europa occidentale
Gallerie
Immagini
Video
Archeologia
Archivio RAI
Documentari
Film
Sagre e tradizioni
Identità visuale
Audio
Canti monodici
Canti polivocali
Liturgie e processioni
Tenore barbaricino
Strumenti
Appuntamenti
Mostre
Libri
Musica
Teatro e danza
Cinema
Eventi
Programmi radio RAI Sardegna
Palinsesto
naviga
sardegnacultura
›
gallerie
›
audio
›
canti monodici
Canti monodici
1
-
21
di
36 audio
1
2
avanti »
Nostra Sennora de sa gherra
Anno:
2005/12/22
Durata:
5'7''
Su Ninnieddu
Anno:
2005/12/22
Durata:
2'14''
"Muttettu campidanesu" canto di pescatori
Editore:
RAI Sardegna
Anno:
1965
Durata:
38''
"Canto a curba" Vittorio Laconi e Nanni serra
Editore:
RAI Sardegna
Anno:
1961
Durata:
2'19''
"Muttettu campidanesu" canto a chitarra
Editore:
RAI Sardegna
Anno:
1956
Durata:
2'37''
"Canto del mietitore" canto monodico maschile
Editore:
RAI Sardegna
Anno:
1960
Durata:
1'24''
"Gigliu miu" canto monodico femminile
Editore:
RAI Sardegna
Durata:
1'16''
Monodia femminile con accompagnamento di "Su serrazzu" (setaccio)
Editore:
RAI Sardegna
Anno:
1964
Durata:
1'54''
Mutu
Durata:
2'47''
Mutos, Orgosolo
Durata:
47''
Mutos, Florinas
Durata:
2'21''
Mutettu, Zeddiani
Durata:
1'
Mutettu
Durata:
1'
Duru Duru
Durata:
1'21''
Nulvi, Duru Duru
Durata:
2'23''
Duru Duru
Durata:
32''
Attitu, Scano di Montiferro
Durata:
1'18''
Attitu, Ossi
Durata:
1'58''
Attitu, Orroli
Durata:
2'21''
Anninnia
Durata:
1'23''
Anninnia
Durata:
1'43''
1
2
avanti »
1
-
21
di
36 audio