Launeddas, polo espositivo Casa Zapata, Barumini

Patrimonio musicale

Sono state schedate collezioni di strumenti musicali e strumenti-giocattolo della tradizione regionale presenti in musei di ente locale:
• Museo dell’olivo e dell’olio e il Museo degli strumenti musicali di Tuili
• Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada
• Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna di Ales
• Polo espositivo Casa Zapata di Barumini
• Museo regionale della vita e delle tradizioni popolari sarde a Nuoro curato dall’Istituto Superiore Regionale Etnografico
• Ecomuseo della Montagna sarda o del Gennargentu di Aritzo
Le schede, di alto profilo scientifico, restituiscono informazioni su flauti e launeddas, bubboliere e campanacci, traccole e scacciapensieri, tabelle e fischietti, strumenti musicali e non solo, caratteristici della cultura sarda.
Sono state realizzate 532 schede SM.

Galleria fotografica