
Monserrato, Museo di Fisica
Tipologia: Scienza e tecnica
Informazioni
Indirizzo: Cittadella Universitaria di Monserrato, SS 554 km 4,400 - 09042 Monserrato
Tel. +39 070 6754924
Ente titolare: Università degli Studi di Cagliari (CIMAS)
Ente gestore: Dipartimento di Fisica
Orari: Le visite sono possibili esclusivamente su appuntamento e durante manifestazioni culturali opportunamente pubblicizzate.
Biglietto: ingresso gratuito
E-mail: museo.fisica@dsf.unica.it
Sito web: www.unica.it/unica/it/ateneo
Il museo
È situato presso la Cittadella Universitaria di Monserrato.
Il contenuto dell'esposizione comprende circa 400 strumenti didattici e scientifici, già di proprietà del Gabinetto di Fisica della Regia Università e dell'Istituto di Fisica.
Il percorso si snoda tra gli strumenti di acustica, elettromagnetismo, meccanica, ottica, terminologia e altri non direttamente riconducibili a queste categorie.
Fra essi occupa un posto di assoluto rilievo la macchina dinamoelettrica di Antonio Pacinotti. Fu costruita dallo stesso Pacinotti, docente di Fisica Sperimentale a Cagliari, tra il 1873 ed il 1881, con l'aiuto del meccanico cagliaritano Giuseppe Dessì. Altre due identiche macchine si trovano a Pisa, tra i cimeli del Pacinotti e presso il Science Museum di Londra. L'importanza della macchina sta nella geniale invenzione dell'indotto ad anello che è stato alla base della realizzazione delle moderne macchine elettriche alle quali è dovuta la seconda rivoluzione industriale.
Perché è importante vistarlo
Il museo di fisica è l'unico presente in Sardegna e raccoglie, oltre ad importanti pezzi come il pendolo corto di Foucault e la macchina di Pacinotti originale, una nutrita collezione di strumenti scientifici dal 700 ai giorni nostri. Inoltre è presente una serie di exhibits interattivi che consentono ai visitatori di "toccare" la Fisica con le proprie mani.
Servizi
Visite guidate.